ABOUT
Re-branding Rovereto
Client / Comune di Rovereto

DETAILS
“Produrre un volto, o un abito, una gestualità, una mimica cittadina costruita, nuova, adatta ai tempi, adeguata, una sorta di galateo nei confronti del cittadino/utente”. Questo galateo, inteso come sistema di identità visiva, deve immaginare la propria crescita su un orizzonte temporale molto lungo, in grado quindi di creare un’ossatura forte della comunicazione visiva non soggetta a mode o fasi stagionali.
Abbiamo anche ragionato sulla città stessa, Rovereto, concentrandoci in particolare sulle cosiddette superfici d’uso urbane e sugli strumenti che il Comune di Rovereto dovrebbe adottare per costruire la propria corporate image system. Si tratta della ricostruzione di un luogo narrativo e simbolico comune, una trama visiva trasversale, un progetto unitario di città capace di affrontare con i giusti strumenti di lettura e di progetto la questione della frammentarietà urbana.

LOGO DESIGN
Abbiamo integrato nel logo unitario un elemento che, in forma inequivocabile, richiami (seppur in forme stilizzate) la città. Per dare massima variabilità e dinamicità alla visual identity abbiamo moltiplicato e composto l’elemento triangolo fino a creare una forma -la foglia di quercia- in grado di rimandare alla tradizione storica della città, e una texture che, se aggregata /strutturata su base cromatica, può operare interessanti giochi prospettici e visivi.


VISUAL IDENTITY
La struttura grafica del simbolo si presta perfettamente ad un uso estensivo delle forme progettate, che possono essere adattate, modificate, impiegate a seconda dello strumento/uso/target. Ricorre il triangolo come struttura modulare, l’elemento della foglia presente nel simbolo grafico e le palette colore scelte per il logo. Unendo e giocando con questi elementi è possibile immaginare molteplici soluzioni visive e soluzioni creative molto diverse tra loro, pur mantenendo piena riconoscibilità.








